CATCH atMIND: Innovazione e imprese nella Sanità Digitale


CATCH atMIND: Innovazione digitale e sanità si incontrano in un ciclo di workshop dedicati al futuro del settore
CATCH atMIND è il progetto dedicato alla promozione dell’innovazione tecnologica e organizzativa nel campo della Sanità Digitale. Un percorso pensato per accompagnare imprese, startup e attori della ricerca verso modelli di assistenza più avanzati, sostenibili e interconnessi.
Al centro dell’iniziativa, un ciclo di workshop tematici che affronteranno alcune delle sfide più urgenti della trasformazione digitale in ambito sanitario territoriale, con l’obiettivo di favorire la contaminazione tra esperienze, la diffusione di buone pratiche e lo sviluppo di nuove opportunità di business, attraverso formazione tecnica, sperimentazione di tecnologie e prototipazione grazie anche all’approccio open innovation.
I workshop CATCH atMIND si rivolgono a imprese del settore health che operano sul territorio nazionale interessate ad avviare un percorso di innovazione investendo nel rinnovamento dei propri prodotti e processi, e a startup e spin-off impegnate nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate – dall’Intelligenza Artificiale alla telemedicina, da data analytics alla robotica e alla cybersicurezza –, così come ad aziende curiose di esplorare modelli già implementati in altri contesti per generare sinergie e intercettare nuovi mercati.
Perché Partecipare:
- Networking: opportunità di stabilire contatti con esperti del settore e altri attori interessati.
- Sviluppo di Business: esplorazione di nuove idee e modelli di business.
- Aggiornamento Professionale: accesso a informazioni aggiornate sulle tendenze e tecnologie.
- Visibilità Aziendale/Istituzionale: possibilità di presentare le proprie soluzioni e competenze.
Attraverso incontri in presenza e online, affronteremo temi centrali per l’evoluzione del settore health con un focus specifico sulle realtà territoriali: nuovi modelli abitativi nella ageing economy, telemedicina, intelligenza artificiale, cybersicurezza e l’applicazione di tecnologie emergenti come blockchain, big data, realtà virtuale e digital twin. Particolare attenzione riservata allo sviluppo di nuovi modelli di medicina personalizzata, sanità territoriale e servizi digitali per la gestione attiva della salute. I workshop saranno un’occasione concreta per accedere e sperimentare soluzioni innovative, conoscere esperienze di avanguardia nel settore, scoprire startup, spinoff e strumenti concreti per l’accesso a incubatori, acceleratori e fondi di investimento. Ampio spazio sarà dedicato al confronto su normative, interoperabilità, e sugli aspetti etici economici e sociali.
Il ciclo si aprirà con un primo workshop dedicato alla Ageing Economy, in programma lunedì 16 e martedì 17 giugno 2025 che si svolgerà presso la sede di MEET Digital Culture Center in Viale Vittorio Veneto, 2, Milano. Due giornate dedicate a tecnologie e servizi innovativi per la longevità attiva, con focus su soluzioni abitative intelligenti, sanità digitale e modelli sostenibili per rispondere alle esigenze di una popolazione anziana sempre più autonoma e connessa.
Il workshop ha un valore a partecipante di € 1.600,00 coperto finanziariamente con fondi PNRR. In particolare le micro e piccole imprese potranno beneficiare di un’agevolazione del 100%, le medie imprese dell’80% e le grandi imprese del 50% (l’agevolazione non prevede un trasferimento diretto di risorse ma consiste in uno sconto applicato al valore del servizio erogato).