M.I.A.: la Cybersicurezza come vantaggio competitivo

L'Assessment Cybersecurity, il percorso su misura per la tua impresa

Il servizio, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, offre un percorso strutturato per la valutazione del rischio cyber e l’adeguamento normativo delle imprese.

Il tuo percorso in 4 Step:
  1. Incontro preliminare conoscitivo: (1 ora online). Per conoscere l’impresa, definire il percorso e fornire una valutazione preliminare su contesto e sicurezza.
  2. Approfondimento in tema di dati e GDPR: (2 incontri online: colloquio 2 ore + presentazione report 1 ora). Valutazione della conformità al GDPR. Viene rilasciato un documento strategico/operativo che identifica criticità, rischi e raccomandazioni pratiche.
  3. Approfondimento di sicurezza informatica: si può scegliere tra 4 pacchetti, con un report rilasciato per ciascuno:
    • Threat Intelligence + Phishing Test (3 incontri online)
    • Threat Intelligence + Dark-web email scan + Vulnerability assessment (3 incontri online)
    • Phishing Test + Vulnerability assessment (4 incontri online)
    • Self assessment NIS2 + Dark-web email scan + Vulnerability assessment (3 incontri online)
  4. Road map: incontri online per approfondire soluzioni e servizi, con possibile sessione di formazione o simulazione. Accesso a una rete di fornitori selezionati.
mia lombardia

M.I.A. Lombardia è un network di 12 partner che nasce nell’ambito della politica industriale europea e nazionale per supportare le imprese produttive a rispondere alle sfide della digitalizzazione.

M.I.A. Lombardia è l’European Digital Innovation Hub lombardo riconosciuto dalla Commissione europea come Seal of Excellence

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) gioca un ruolo fondamentale nel supporto di M.I.A. Lombardia che è finanziata attraverso i fondi nazionali, principalmente grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Questi finanziamenti permettono a M.I.A. Lombardia di offrire alle imprese un accesso prioritario a tecnologie digitali avanzate e a un ampio portafoglio di servizi per promuovere l’innovazione, migliorare la competitività e facilitare la transizione digitale delle PMI lombarde.