La Via del Digitale per le imprese italiane

Bari ospita la terza tappa del roadshow EDI-Assintel: la trasformazione digitale si gioca sul capitale umano e sull’intelligenza artificiale

In un contesto in cui il 62% delle imprese italiane continua a investire in innovazione e quasi una su tre prevede di aumentare il budget nel 2025, la sfida non è più solo tecnologica: è culturale. E proprio su questo tema si concentra la terza tappa del roadshow “La via del digitale per le imprese italiane”, promosso da EDI Confcommercio e Assintel, in programma il 9 luglio a Bari, presso la sede di Confcommercio Bari in via Amendola 172/C.

Nel cuore della Puglia – una regione dinamica e strategica per lo sviluppo dell’innovazione – l’evento sarà un’occasione per analizzare il gap tra l’adozione delle tecnologie emergenti (cloud, intelligenza artificiale, strumenti digitali) e il reale utilizzo da parte delle imprese: oggi, solo il 4% ha raggiunto un livello avanzato. Tra le principali criticità emerse dall’Assintel Report: la carenza di competenze digitali qualificate e una cultura aziendale ancora poco orientata all’innovazione.

Ad aprire i lavori saranno Paola Generali, Presidente di EDI Confcommercio e Assintel, e Vito D’Ingeo, Presidente di Confcommercio Bari, insieme ai rappresentanti istituzionali regionali e locali. Un confronto utile per inquadrare il ruolo strategico delle politiche pubbliche e del sistema associativo nel sostenere l’evoluzione digitale delle imprese.

Il programma proseguirà con l’analisi dei dati regionali tratti dall’Assintel Report, un approfondimento su un caso di studio legato all’intelligenza artificiale – con The Digital Box – e un focus sulle soluzioni messe in campo da EDI Confcommercio attraverso gli sportelli SPIN. Questi ultimi rappresentano un punto di riferimento per le imprese che desiderano avviare o consolidare un percorso concreto di trasformazione digitale, anche grazie alle risorse del progetto EDI 5.0.

Chiuderanno la mattinata gli interventi di importanti partner dell’innovazione – tra cui AWS, Grenke, InfoCert, Intesa Sanpaolo e TIM – che condivideranno strumenti, servizi e prospettive per sostenere concretamente le PMI nel processo di digitalizzazione.

Un’opportunità per scoprire come la tecnologia, se guidata da visione e competenze, può diventare un vero motore di crescita per le imprese del territorio.